Continuano le nostre recensioni all’interno della gamma di libri utili a comprendere l’Asperger (lo spettro autistico). Questi tre libri li riteniamo fondamentali, infatti sono stati innanzitutto un aiuto alla comprensione di noi stessi e del nostro vivere quotidiano.
“La Sindrome di Asperger è più ereditabile dell’autismo classico”. Leggendo questo studio (vedi link in fondo all’articolo) il pensiero è andato a mio nonno, esattamente come quando qualche anno fa sono stata diagnosticata e “si sapeva”.
“Greta ha dei problemi”.
“Greta è Asperger, ha un disagio mentale e quindi è manipolabile”.
“Greta non può essere Asperger, parla davanti alle persone”.
“Greta è una fissata come tutti gli Asperger, sono dei poveri malati”.
“Greta è come tutti gli Asperger: una psicopatica”.
Questo racconto vorrei che arrivasse a insegnanti, maestri e a tutti coloro che devono guidarci. Non sempre un punto di vista differente è SBAGLIATO, guardiamo la persona che abbiamo davanti, proviamo a comprenderla e a domandarci perché pensa diversamente da noi. Forse potremmo trovarci davanti a un concetto nuovo: “non sbagliato, DIFFERENTE".
“Hai l’aria stanca”. Me lo sento dire spesso. Prima mi offendevo, oggi rispondo: “Io sono stanco”. Vivere con un disturbo dello spettro autistico significa non avere filtri. Io vivo il mondo in un modo diverso. Ogni giorno ci vuole una quantità incredibile di energia.
Abbiamo fatto una ricerca, approfondito e creato una prima raccolta a nostro avviso molto utile per insegnanti e genitori. Questi libri riguardano bambini e ragazzi (ma sono utili anche per gli adulti!) e aiutano ad affrontare il quotidiano con strategie e spiegazioni dettagliate.
Le idee sono il motore del mondo e il Festival della Mente lo sa bene. Nella cornice della splendida Sarzana (SP) il Festival in cui i maggiori rappresentati della cultura, della scienza e della tecnologia nutriranno la vostra mente!
Il mio percorso dopo la diagnosi non è stato affatto lineare. Dopo l’entusiasmo iniziale è arrivato il buio, ma confrontandomi con altre persone ho visto che è più comune di quanto si pensi. Vi spiego perché.
Ci chiedete spesso dei consigli di lettura per comprendere meglio la condizione autistica o, nello specifico, quella della Sindrome di Asperger. Abbiamo creato un primo elenco di 6 titoli che a noi sono stati utili e crediamo vadano letti!