Blog

Asperger, depressione e spiritualità: tre libri fondamentali

Continuano le nostre recensioni all’interno della gamma di libri utili a comprendere l’Asperger (lo spettro autistico). Questi tre libri li riteniamo fondamentali, infatti sono stati innanzitutto un aiuto alla comprensione di noi stessi e del nostro vivere quotidiano.

libri Asperger depressione spiritualità


Vi raccontiamo le nostre impressioni e vi lasciamo i link d’acquisto al prezzo più economico nel momento in cui scriviamo, basta cliccare sui link per essere indirizzati.

1 - “Guida completa alla Sindrome di Asperger” – nuova edizione

Scritto da Tony Attwood, curato da David Vagni e Davide Moscone di CuoreMenteLab (Spazio Asperger).
Attwood è uno dei maggiori esperti a livello mondiale di Sindrome di Asperger, è psicologo clinico e da anni si occupa di ricerca e divulgazione.
Un libro fondamentale, qui nella sua versione aggiornata (2018), in cui si tiene conto del DSM 5 e dei nuovi criteri diagnostici.
A partire dalla storia della Sindrome fino alle sue caratteristiche, mantiene quello che promette nel titolo, essere una guida “dalla A alla Z”, impreziosita da testimonianze reali e strategie d’intervento.
Oltre all’approfondimento su caratteristiche sensoriali, relazionali ed emozionali, vengono dedicati alcuni interessantissimi contributi a università e lavoro, bullismo, teoria della mente e linguaggio.
Un libro da avere e tenere in libreria, da consultare e studiare come un manuale.
Utile a professionisti, insegnanti, educatori, ma anche ai genitori e alle stesse persone Asperger. Insomma, merita la spesa!
Ed. Edra – Pag: 544

Acquista qui: "Guida completa alla Sindrome di Asperger"

 

2 - “Sconfiggere la depressione nello spettro autistico”

Scritto da Tony Attwood (che abbiamo già presentato prima) e Michelle Garnett (psicologa clinica e fondatrice di un centro specializzato per persone nello spettro).
La depressione è una delle comorbidità più presenti tra le persone nello spettro autistico, che nei casi più gravi porta anche a gesti estremi (ricordiamo che la percentuale di suicidi nello spettro è alta).
Uno tra i nostri libri preferiti, davvero prezioso per tutte le persone nello spettro (o per chi vi sta intorno) e che hanno sofferto, soffrono o tendono a soffrire di depressione.
Partendo dall’esplicitare le difficoltà che ogni giorno incontrano le persone autistiche, fatiche spesso invisibili agli occhi dei più, giunge ad aiutare il lettore ad analizzare se stesso.
Il libro risulta molto utile per districare le proprie emozioni, inoltre offre esercizi e strumenti per lavorare proprio su questo.
Intendiamoci, il libro NON È un sostitutivo della terapia, casomai può essere un approfondimento da affiancare a un professionista o un incoraggiamento per rivolgersi a qualcuno con cui intraprendere questo percorso di cura.
Ed. Edra - Pag: 288

Acquista qui: "Sconfiggere la depressione nello spettro autistico"

 

3 - "Autismo e spiritualità”

Scritto da Olga Bogdashina (insegnante, ricercatrice, presidente dell’Autism Society dell’Ucraina e madre di un ragazzo autistico).
Anche questa volta l’autrice ci regala un excursus straordinario e nuove visioni sullo spettro autistico.
Si parla molto poco di come le persone autistiche percepiscano sé, la propria interiorità e spiritualità. Lo fa la Bogdashina che, per mezzo di psicologia, filosofia, neuroscienze e religione, ci conduce in un viaggio attraverso una visione del mondo differente, rompendo anche uno stereotipo che vede negli individui autistici persone “fredde” e logiche.
Non mancano testimonianze di chi l’autismo lo vive personalmente.
Consigliatissimo a tutti, anche ai non autistici, per approfondire un argomento troppo poco considerato.
Ed. Giovanni Fioriti Editore - Pag: 250

Acquista qui: "Autismo e spiritualità"

 

Amazon ci ringrazierà con una piccola commissione ad ogni acquisto di prodotti che avviene utilizzando direttamente i link presenti in questa pagina. Sebbene riceviamo una commissione, tutti i prodotti sono testati accuratamente e solo quelli che soddisfano i nostri standard sono linkati. Tutte le opinioni dichiarate sono nostre.

 

Articoli correlati:

Autismo: letture per insegnanti e genitori! Scuola, relazioni sociali e sensorialità

Autismo e Asperger: 6 libri da leggere!